Itinerari Glaciologici sulle Montagne Italiane

Le nuove Guide Geologiche Regionali della Società Geologica Italiana “Itinerari Glaciologici sulle Montagne Italiane”, a cura del Comitato Glaciologico Italiano, sono disponibili nel bookstore SGI

 

Presentazione dell’Opera

Lunedì 5 novembre: “ITINERARI GLACIOLOGICI SULLE MONTAGNE ITALIANE – Un contributo allo sviluppo del turismo sostenibile sulle Alpi”, ore 14:30 presso l’Aula Stoppani del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” dell’Università Statale di Milano, via Mangiagalli 34, Milano.

Interverranno:

  • Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra, Stefano Poli
  • Il Presidente della Società Geologica Italiana, Sandro Conticelli
  • Il Presidente del Comitato Glaciologico Italiano, Massimo Frezzotti
  • Il Past Presidente della SGI e promotrice della guide, Elisabetta Erba
  • Il Presidente del Club Alpino Italiano, Vincenzo Torti
  • Il Direttore di Meridiani Montagne, Marco Albino Ferrari
  • I curatori della Guida degli Itinerari Glaciologici delle Montagne Italiane
    Carlo Baroni – I capitoli tematici
    Claudio Smiraglia e Christian Casarotto – Gli Itinerari

LA LOCANDINA DELL’EVENTO

 

Indice del Volume I – Capitoli tematici

  • Prefazione. Elisabetta Erba – Presidente della Società Geologica Italiana
  • Introduzione. Massimo Frezzotti – Presidente del Comitato Glaciologico Italiano
Capitoli Tematici
  • Il Comitato Glaciologico Italiano: storia e attività. Carlo Baroni, Massimo Frezzotti e Claudio Smiraglia; pag.11
  • I ghiacciai e il loro significato climatico – I ghiacciai delle Alpi italiane. Claudio Smiraglia e Guglielmina Diolaiuti; pag.19
  • Una successione di avanzate e ritiri: dall’ultima glaciazione alla crisi attuale. Giuseppe Orombelli; pag.27
  • Le tracce dei ghiacciai. Alberto Carton e Carlo Baroni; pag.33
  • Studiare i ghiacciai da terra. La ricostruzione dei ghiacciai del passato attraverso la geologia glaciale. Carlo Baroni; pag.43
  • Studiare i ghiacciai da terra. Bilanci di massa e bilanci energetici. Antonella Senese, Roberto Sergio Azzoni e Guglielmina Diolaiuti; pag.53
  • Studiare i ghiacciai attraverso le immagini telerilevate. Dai satelliti ai droni. Roberto Ranzi, Davide Fugazza e Aldino Bondesan; pag.61
  • I ghiacciai: un libro da leggere. Un archivio climatico del passato. Valter Maggi e Paolo Gabrieli; pag.67
  • Pericolosità naturale in ambiente glaciale e periglaciale: passato, presente e futuro delle Alpi. Marta Chiarle, Philip Deline e Marco Giardino; pag.71
  • Valanghe e ghiacciai. Istruzioni e raccomandazioni all’escursionista. Anselmo Cagnati e Michele Freppaz; pag.83
  • Il patrimonio geomorfologico glaciale. Christian Casarotto e Marco Giardino; pag.91

Indice del Volume II – Dalle Alpi Marittime all’Alpe Veglia

  • 1. Nelle Alpi Marittime. I ghiacciai più meridionali delle Alpi. Paolo Roberto Federici e Marta Pappalardo; pag.11
    1A. Il Ghiacciaio della Maledia (o del Pagarì)
    1B. Il Ghiacciaio del Clapier
    1C. Il Ghiacciaio Gelas Nord
    1D. Il Ghiacciaio di Lourousa (Monte Argentera)
  • 2. Monviso, Re di pietra. I ghiacciai che hanno visto nascere il Club Alpino Italiano. Bruno Lombardo, Gianfranco Fioraso, Gianni Balestro e Gianni Mortara; pag.37
  • 3. Verso il Ghiacciaio della Capra in Valle Orco, Gran Paradiso. Il Sentiero Glaciologico e il GlacioMuseo del Serrù. Daniele Cat Berro, Luca Mercalli e Valerio Bertoglio; pag.53
  • 4. Il Ghiacciaio del Rutor e i suoi laghi. Un patrimonio ambientale, una convivenza difficile. Franco Bonetto, Gianni Boschis, Valter Maggi e Gianni Mortara; pag.69
  • 5. Il Miage, il ghiacciaio più “himalayano” delle Alpi e gli altri ghiacciai della Val Veny. Marco Giardino, Irene Bollati, Philip Deline, Guglielmina Diolaiuti, Gianni Mortara, Emanuela Pelfini, Luigi Perotti, Claudio Smiraglia ed Elena Motta; pag.91
    5A. Il Miage e i ghiacciai della Val Veny, dal Sentiero Balcone al Fondovalle
    5B. Sul Miage, alla scoperta di un “ghiacciaio nero”
    5C. Mont Fortin: sguardo sull’alta Val Veny
  • 6. Il Ghiacciaio Pré de Bard. La scomparsa della “coda di volpe”. Elena Motta, Augusta Vittoria Cerutti e Aristide Franchino; pag.133
  • 7. I ghiacciai del Monte rosa, la “montagna di cristallo”. Il Ghiacciaio del Lys. Gianni Mortara, Guglielmina Diolaiuti, Elena Motta, Stefano Perona e Claudio Smiraglia; pag.151
  • 8. Il Monte Rosa valsesiano. Il Sentiero Glaciologico del Parco Naturale Alta Valsesia. Cristina Viani, Chiara Leonoris, Marco Giardino, Guglielmina Diolaiuti e Claudio Smiraglia; pag.173
  • 9. Ai piedi della parete più alta delle Alpi. Il Ghiacciaio del Belvedere al Monte Rosa. Gianni Mortara, Alberto Carton, Marta Chiarle e Andrea Tamburini con la collaborazione di Alvaro Mazza, Cristina Viani e Stefano Perona; pag.193
  • 10. Alpe Veglia. L’impronta dei ghiacciai. Enrico Zanoletti, Irene Bollati, Cristina Viani e Marco Giardino; pag.215

Indice del Volume III – Dal Ghiacciaio della Ventina al Calderone

  • 11. Verso il “Pizzo Bello”. Il Sentiero Glaciologico “Vittorio Sella” al Ghiacciaio della Ventina. Guido Alberto Catasta, con la collaborazione di Flavio Cambieri; pag.13
    1A. Il Ghiacciaio della Maledia (o del Pagarì)
    1B. Il Ghiacciaio del Clapier
    1C. Il Ghiacciaio Gelas Nord
    1D. Il Ghiacciaio di Lourousa (Monte Argentera)
  • 12. Il Ghiacciaio di Fellaria. Il Sentiero Glaciologico “Luigi Marson”. Andrea Monti, Riccardo Scotti e Maurizio De Zaiacomo, con la collaborazione di Paola Rocca, Mario Butti, Flavio Cambieri e Maria Emilia Peroschi; pag.29
    12A. Il Ghiacciaio di Fellaria Ovest
    12B. La Piana del Fellaria Ovest
    12C. Il Ghiacciaio di Fellaria Est
  • 13. I Ghiacciai dell’Adamello. Carlo Baroni, Alberto Carton e Christian Casarotto, con la collaborazione di Parco Naturale Adamello-Brenta Geopark, Società degli Alpinisti Tridentini, Riccardo Tomasoni e Roberto Seppi; pag.43
    13A. Sulle tracce delle fronti scomparse della Lobbia e del Mandrone
    13B. Il ghiacciaio più grande d’Italia e il teatro glaciale della Grande Guerra
  • 14. Il Ghiacciaio della Sforzellina in Valle di Gavia. Memorie di natura e di storia. Claudio Smiraglia, Nicoletta Cannone, Mauro Guglielmin, Roberto Sergio Azzoni e Guglielmina Diolaiuti; pag.87
  • 15. Il Ghiacciaio dei Forni. Sulle tracce di Antonio Stoppani e del suo Ghiacciaio del Forno. Claudio Smiraglia e Guglielmina Diolaiuti, con la collaborazione di Manuela Pelfini, Roberto Sergio Azzoni, Irene Bollati, Michele Zucali e del Parco Nazionale dello Stelvio; pag.107
  • 16. I ghiacciai dell’Alta Val della Mare. Vedretta Rossa, Venezia, La Mare e Careser. Luca Carturan e Roberto Seppi; pag.135
  • 17. Il Sentiero Glaciologico della Val Martello. Tra ghiacciai e morene. Franco Secchieri e Pietro Bruschi; pag.149
  • 18. Il Ghiacciaio di Vallelunga. Dove l’acqua dei ghiacciai è fonte di vita. Roberto Dinale, Wolfgang Thöni e Gernot Patzelt; pag.169
  • 19. Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Alberto Carton, Aldino Bondesan e Stefano Benetton; pag.189
    19A. Davanti alla Regina
    19B. Fra le tracce delle fronti
  • 20. Il Sentiero Naturalistico Glaciologico dell’Antelao. Il mantello di ghiaccio del Re delle Dolomiti. Davide Berton e Comitato Scientifico Veneto Friulano e Giuliano del CAI; pag.213
  • 21. Montasio e Canin. I ghiacciai alla porta d’Oriente; pag.239
    21A. Sulle prime tracce di Ardito Desio: il Ghiacciaio Occidentale del Montasio. Luca Carturan
    21B. I resti dei ghiacciai del Canin. Renato R. Colucci con contributi di Emanuele Forte e Michele Potleca e con la collaborazione del Parco Naturale delle Prealpi Giulie e dell’Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia
  • 17. Il Ghiacciaio del Calderone. Un affaticato cuore di ghiaccio al centro del Mediterraneo. Massimo Pecci e Claudio Smiraglia; pag.267

Comments are closed.