“Sulle tracce dei ghiacciai” è un progetto originale, ideato nel 2006 dal fotografo Fabiano Ventura e organizzato dalla sua associazione no profit Macromicro, che, in collaborazione con un Comitato scientifico internazionale, studia gli effetti dei cambiamenti climatici coniugando la comparazione fotografica e la ricerca scientifica sul campo.
Il progetto riunisce un team di scienziati, fotografi e alpinisti e ripercorre in diverse spedizioni le catene montuose più significative del Pianeta, già oggetto di documentate spedizioni storiche di fine ‘800 e inizio ‘900. Ogni spedizione prevede infatti un confronto fotografico tra le immagini storiche e quelle attuali, ritratte dalla stessa posizione, nonché la raccolta di dati sul campo e la loro successiva elaborazione.
Approfondimenti dal sito macromicro.it:
- Il progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”
- I confronti fotografici
- I trailer dei documentari

Foto antica: 1909 Vittorio Sella – © Fondazione Sella
Foto moderna: 2009 Fabiano Ventura – © Archivio F. Ventura
Torri del Trango dal vecchio campo di Liligo. Grazie al confronto fra le due fotografie, effettuate a cento anni di distanza, è ben evidente la perdita di spessore del ghiacciaio Baltoro stimato, in queste zone centrali del ghiacciaio, in circa 50-60 m.

Foto antica: 1884 Mor von Dechy © Royal Geographical Society
Foto moderna: 2011 Fabiano Ventura – © Archivio F. Ventura
Il ghiacciaio Tvuiberi nel Caucaso georgiano, fotografato a 127 anni di distanza. Al posto della fronte del ghiacciaio, ritirato di oltre 4 km, compare oggi una foresta.
Foto antica: 1909 Vittorio Sella – © Fondazione Sella
Foto moderna: 2009 Fabiano Ventura – © Archivio F. Ventura
Torri del Trango dal vecchio campo di Liligo. Grazie al confronto fra le due fotografie, effettuate a cento anni di distanza, è ben evidente la perdita di spessore del ghiacciaio Baltoro stimato, in queste zone centrali del ghiacciaio, in circa 50-60 m.
Foto antica: 1884 Mor von Dechy © Royal Geographical Society
Foto moderna: 2011 Fabiano Ventura – © Archivio F. Ventura
Il ghiacciaio Tvuiberi nel Caucaso georgiano, fotografato a 127 anni di distanza. Al posto della fronte del ghiacciaio, ritirato di oltre 4 km, compare oggi una foresta.