E’ mancato in questi giorni il Prof. Corrado Lesca, già docente di Fotogrammetria Applicata presso il Politecnico di Torino e attivissimo membro del Comitato Glaciologico Italiano, prima come operatore nei gruppi del Gran Paradiso e del Monte Bianco e poi, negli anni 1970, come Segretario Generale. A lui va il merito di avere incrementato la consistenza del patrimonio bibliografico della sede del CGI e, soprattutto, la radicale riorganizzazione dell’Archivio fotografico con criteri razionali e moderni per quell’epoca. Fattivo fu anche il suo contributo alle fasi iniziali del “World Inventory of perennial Ice and Snow Masses” indetto dall’UNESCO e dall’ IAHS. La sua grande esperienza di ingegnere topografo, cartografo, fotointerprete e la profonda conoscenza della dinamica glaciale emergono dai numerosi articoli pubblicati sul Bollettino del CGI. Le accurate cartografie a grande scala dedicate ai maggiori ghiacciai del Monte Bianco, di cui analizzò le variazioni plano-altimetriche, volumetriche e di velocità, rimangono tuttora un ineludibile modello di riferimento.
L’Ing. Corrado Lesca, al centro, nel 1971